

























Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
Meride
fotografie Marcelo Villada Ortiz
Progetto: 2024 – 2025
Committente: privato
Architetto: enrico sassi architetto sagl
Direzione lavori: enrico sassi architetto sagl
Collaboratori: Roberta Blasi
Impresa: Sem Tree, Michael Pagani-Caduff
Idraulico: Fieni Danilo e Figlio SA
Elettricista: Domeksolutions SA, Paco Antognazzi
Pittore: Fabrizio Chirivì
Restauro affresco: Cleo Panzeri
Giardiniere: Scarabelli & Fior Giardini
Fornitura marmo: Patriziato di Arzo
Prefabbricati in cemento (cucina e tavolo): Gaffuri Giovanni & CO
Marmista (cuicna e tavolo): GeG SA, Alex Galli
Metalcostruzione (gambe tavolo): Lang SA
Spazzacamino: Paolo Cadenazzi
Tessuti: Studio Passenger, Flaka Jahaj
Sculture: Petra Weiss
Fotografie: Marcelo Villada Ortiz
RISTRUTTURAZIONE CASA WEISS – MERIDE
Il villaggio di Meride si trova sul Monte San Giorgio e si affaccia su vigneti e sulla pianura sottostante. Il centro del paese è inserito nell’inventario federale dei siti da proteggere (ISOS). Il Monte San Giorgio (1’097 m.s.l.m.) è uno dei più importanti siti al mondo per i fossili marini del Triassico medio ed è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2003. L’edificio oggi denominato “Casa Mix” è stato costruito nel XVII secolo all’interno del nucleo storico di Meride. L’architettura dell’edificio è di origine rurale, la casa si articola attorno a una corte interna alla quale si accede da un portone che si affaccia sulla pubblica via. La casa è appartenuta a Mix Weiss (scrittrice e giornalista svizzera – 1924-2014) ed è stata ristrutturata una prima
volta negli anni ‘80 dall’architetto Lorenzo Weiss, suo figlio.
Benjamin Weiss, il nipote, ha curato nel 2024-25 questa nuova ristrutturazione-restauro. L’affresco florale sul soffitto della camera presentava segni di distacco ed è stato restaurato consolidando, da sopra, lo strato portante; in un secondo tempo è stata restaurata anche la decorazione pittorica.
La scala sopra il camino in marmo di Arzo nel soggiorno era munita di un parapetto fuori norma ed è stata messa in sicurezza con la costruzione di una nuova parete, a filo della muratura esistente, trasformando la scala e il camino in un unico volume bianco.
I colori originali (pareti e soffitti bianchi, serramenti blu,
piastrelle bianche e blu e colore azzurro nel bagno) sono stati mantenuti e restaurati. Il pavimento originale in antiche mattonelle di cotto marmorizzato è stato mantenuto e restaurato, con un trattamento protettivo. La cucina è stata modificata con la posa di un nuovo bancone in graniglia di marmo di Arzo, realizzato appositamente per questo spazio. È stato realizzato un nuovo tavolo per la cucina con un grande fiore in marmo, intarsiato nel piano di graniglia. La casa ospita sculture di Petra Weiss. Tutti i tessuti delle tende sono stati realizzati appositamente. Il cortile con l’albero di olivo e la zona soggiorno esterna è stato pavimentato con lastre di marmo di Arzo ed è circondato da una nuova aiuola con erbe aromatiche.
RENOVATION OF WEISS HOUSE – MERIDE
The village of Meride is located on Mount San Giorgio and overlooks vineyards and the plain below. The village center is included in the federal inventory of sites to be protected (ISOS). Mount San Giorgio (1,097 m.a.s.l.) is one of the world’s most important sites for Middle Triassic marine fossils and was declared a UNESCO World Heritage Site in 2003. The building now called “Mix House” was built in the 17th century within the historic core of Meride. The architecture of the building is of rural origin; the house is built around an inner courtyard that is accessed through a gateway facing the public street. The house belonged to Mix Weiss (Swiss writer and journalist – 1924-2014) and was first renovated in the 1980s by architect Lorenzo Weiss, her son. Benjamin Weiss, his grandson, oversaw this new renovation-restoration in 2024-25. The floral fresco on the ceiling of the room showed signs of detachment and was restored by consolidating, from above, the load-bearing layer; the pictorial decoration was also restored later. The staircase above the Arzo marble fireplace in the living room had a nonstandard railing and was secured by building a new wall, flush with the existing masonry, transforming the staircase and fireplace into a single white volume. The original colors (white walls and ceilings, blue window frames, white and blue tiles and blue color in the bathroom) were maintained and restored. The original floor in old marbled terracotta tiles was maintained and restored, with a protective treatment. The kitchen was modified with the installation of a new Arzo marble grit counter, made especially for this space. A new kitchen table was made with a large marble flower, inlaid into the grit countertop. The house houses sculptures by Petra Weiss. All curtain fabrics were specially made. The courtyard with the olive tree and outdoor living area has been paved with Arzo marble slabs and is surrounded by a new flower bed with herbs.