fotografie Alberto Canepa, Enrico Sassi
Progetto: 2020 – 2021
Committente: Privato
Architetto: enrico sassi architetto sagl
Direzione lavori: enrico sassi architetto sagl
Collaboratori: Alessandro Armellini, Veronica Bano
Ingegnere civile: Borlini&Zanini sa
Perizia Amianto: Econs SA
Bonifica amianto: Sitaf SA
Impresa costruzione: A. Lepori SA
Elettricista: Nicola Petraglio sagl
Idraulico: Idrosolution sagl
Impermeabilizzazioni: Isoresine SA
Parquettista: Ceppi&Stoppa SA
Piastrellista: Curti Piastrelle Sagl
Gessatore: Michele Vodola
Finestre: Falegnameria Roberto Köchli SA
Cucina: Falegnameria Roberto Köchli SA
Porte e piastrelle: JRK Design srl
Arredo bagno: JRK Design srl
Pittore: SP Color SA
RISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTO LUGANO
L’appartamento è ubicato in un edificio costruito nel 1970, l’immobile è orientato a sud e gode di una vista molto suggestiva sul golfo del lago Ceresio, il ponte diga Melide-Bissone e il monte San Giorgio.
L’appartamento, prima della ristrutturazione, presentava una suddivisone inefficiente. La zona giorno presentava un affaccio minimo e lo spazio cucina era privo di qualità, angusto e poco illuminato. Il progetto di ristrutturazione ha configurato un appartamento con un ampio open-space, aperto sulla vista. La nuova zona giorno occupa tutta la parte affacciata a sud e integra lo spazio cucina. La nuova disposizione dei locali ottimizza il rapporto dell’appartamento con lo spazio esterno e con il paesaggio.
Il progetto ha previsto la completa ridefinizione degli spazi. La zona soggiorno si compone dello spazio cucina, del soggiorno e dello spazio per i tavolo da pranzo. Tutto lo spazio giorno si affaccia verso il lago, ottimizzando la vista e il rapporto con lo spazio esterno. La ristrutturazione ha previsto l’installazione di un nuovo serramento unico lungo 7 metri, composto da due finestre fisse e da due vetrate tutta altezza scorrevoli che permettono, una volta aperte, di collegare in maniera fluida lo spazio del soggiorno con lo spazio esterno del terrazzo, della vista e del paesaggio. L’appartamento è stato completamente ristrutturato. I pavimenti sono in parquet di rovere con un a sfumatura “affumicata”.
La parete del corridoio che separa la zona notte da quella giorno è interamente piastrellata con maxi-lastre tutta altezza. Anche le porte rasomuro sono tutta altezza e sono rivestite con lo stesso materiale creando un effetto di continuità che minimizza la presenza delle porte e impreziosisce la zona giorno. Le maxi-lastre in gres presentano una superficie leggermente irregolare, dai colori caldi e morbidi, ocra-tortora.
La funzione portante di una delle pareti demolite è stata sostituita da una trave metallica HEB 200 che separa lo spazio più basso dell’entrata-circolazione da quello del soggiorno. La trave, verniciata di bianco, è stata trasformata in un corpo illuminate.
FLAT RENOVATION LUGANO
The flat is located in a building erected in 1970. The property is south-facing and enjoys a very impressive view over the Gulf of Lake Ceresio, the Melide-Bissone dam bridge and Monte San Giorgio. Before the renovation, the flat had an inefficient layout. The living area had minimal views and the kitchen area was lacking in quality, cramped and poorly lit. The renovation project configured a flat with a large open space, open to the view.The new living area occupies the whole of the south-facing side and integrates the kitchen space. The new layout of the rooms optimizes the relationship of the flat with the outside space and the landscape. The project involved a complete redefinition of the spaces. The living area consists of the kitchen, the living room and the dining table. The entire living area faces the lake, maximising the view and the relationship with the outside space. The renovation included the installation of a new single 7-metre-long window frame, consisting of two fixed windows and two full-height sliding windows which, once opened, allow for a fluid connection between the living room space and the outside space of the terrace, the view and the landscape. The flat has been completely renovated. The floors are made of oak parquet with a “smoky” shade. The wall of the corridor separating the sleeping area from the living area is entirely tiled with full-height tiles. The flush doors are also full-height and covered with the same material, creating an effect of continuity that minimises the presence of the doors and enriches the living area. The stoneware tiles have a slightly irregular surface in warm, soft ochre and taupe tones. The load-bearing function of one of the demolished walls has been replaced by a HEB 200 metal beam which separates the lowered entrance-circulation space from the living room. The beam, painted white, was transformed into a lighting element.