fotografie Alberto Canepa
Progetto: 2020 – 2021
Committente: Repubblica del Cantone Ticino – Dipartimento del Territorio
Architetto: enrico sassi architetto sagl
Direzione lavori: enrico sassi architetto sagl
Collaboratori: Alessandro Armellini
Vetri: Galvolux SA
Metalcostruzione: Eros Togni Metalcostruzioni SA
RISANAMENTO PASSERELLA SULLA MOROBBIA
La passerella ciclabile che sorvola il fiume Morobbia in territorio di Giubiasco è un’infrastruttura che garantisce la continuità del percorso ciclabile che collega Bellinzona a Locarno. La passerella è una trave metallica a traliccio lunga 27.6 m, alta 2.3 m, di proprietà cantonale; è stata realizzata nel 2000.Il suo parapetto originale era composto da 5 cavi metallici orizzontali e da un tubo in acciaio inox a sezione circolare, posato a 90 cm dalla quota del piano di calpestio.
La conformazione del parapetto era fuori norma e presentava aspetti ritenuti non idonei anche dall’UPI (Ufficio Prevenzione Infortuni). Il progetto di risanamento ha previsto il risanamento e la messa a norma della passerella, tramite la rimozione del corrimano originale, dei cavi metallici e dei loro fissaggi.
La sicurezza è stata garantita con l’inserimento di pannelli triangolari in vetro stratificato colorato all’interno degli spazi triangolari conformati dalla geometria del traliccio. I pannelli in vetro sono di colore giallo e blu e sono fissati con tre pinze, anch’esse triangolari (una per ogni lato del triangolo), i pannelli sono distanziati di 10 cm dal profilo metallico del traliccio. Lo spazio lasciato libero tra la struttura esistente e il tamponamento in vetro permette la circolazione dell’aria, evitando il surriscaldamento dell’aria all’interno della passerella; lo spazio libero tra il vetro e la struttura garantisce anche il passaggio del vento, riducendone la spinta laterale sulla struttura.
I colori giallo e blu sono stati scelti per l’efficacia del loro il loro effetto estetico e per le relazioni simboliche che stabiliscono con il contesto: il colore blu (triangolo con base rivolta verso in basso) si relaziona con lo spazio sottostante e con l’acqua del fiume Morobbia, il colore giallo (triangolo con base rivolta verso l’alto) si relaziona con lo spazio soprastante e con la luce del sole.
La trasparenza dei pannelli di tamponamento, la combinazione ritmica dei due colori e la sequenza dei loro riflessi sul piano di calpestio, caratterizzano il momento dell’attraversamento della passerella, aggiungendo a quest’esperienza cinetica e spazio-temporale valori estetici ed emotivi.
RENOVATION OF THE MOROBBIA GANGWAY
The cycle path that flies over the Morobbia river in Giubiasco is an infrastructure that guarantees the continuity of the cycle path that connects Bellinzona to Locarno. The gangway is a 27.6 m long and 2.3 m high metal truss, owned by the Canton; it was built in 2000.Its original parapet was made up of 5 horizontal metal cables and a stainless steel tube with a circular section, laid 90 cm from the level of the walking surface. This parapet did not comply anymore with safety laws and it was considered unsuitable even by the UPI (Accident Prevention Office).The project involved the rehabilitation and compliance of the walkway, removing the original handrail, metal cables and related fixings. Safety was guaranteed with the insertion of triangular panels in colored laminated glass within the triangular spaces modeled by the geometry of the trellis. The glass panels are yellow and blue and are fixed with three clips, also triangular (one on each side of the triangle), the panels are spaced 10 cm from the metal profile of the trellis. The free space left between the existing structure and the glass pannels allows air circulation, avoiding overheating of the air inside the walkway; the free space between the glass and the structure also guarantees the passage of the wind, reducing its lateral thrust on the structure. The yellow and blue colors were chosen for the effectiveness of their aesthetic effect and for the symbolic relationships they establish with the context: the blue color (triangle with base facing down) refers to the space below and to the water of the river Morobbia, the yellow color (triangle with the base facing up) refers to the space above and to the sunlight. The transparency of the infills, the rhythmic juxtaposition of the two colors and the sequence of their reflections on the floor, characterize the moment of crossing the catwalk, adding aesthetic and emotional values to this kinetic and space-time experience.